Formazione FASE 1 modalità FAD

Training di FASE 1 (base)
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025
Formatore: Ermanno Carrara
Formazione in modalità FAD



PASSI PER L'ISCRIZIONE


  • Scarica il file con il pdf per l'iscrizione;
  • Compilalo in ogni sua parte, preferibilmente con la funzione "compila e firma" di Adobe Acrobat Reader DC:
  • Puoi effettuare il pagamento dell'iscrizione con il versamento sul conto corrente bancario indicato nel modulo di iscrizione o pagare con Paypal;
  • Invia il file pdf compilato e la copia della ricevuta del versamento all'indirizzo email: info@brainspottingitalia.com



Modalità: FAD su piattaforma Zoom


Costi individuali:

  • Fino al 20 gennaio 2025 …………….. € 600 (Iva inclusa)
  • Dal 21 gennaio 2025 ……………..………. € 700 (Iva inclusa)
  • Rifrequentanti …………….……….......…..... € 200 (Iva inclusa)


Nel costo sono inclusi: 1 puntatore; 1 serie di file MP3 per la stimolazione auditiva bilaterale; 2 ore di supervisione di gruppo


Il training ha ottenuto 36 crediti ECM (Evento 352-442605)


Scarica Modulo di Iscrizione

DESCRIZIONE DEL TRAINING


Il training in Brainspotting di Fase 1 ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze minime necessarie per lavorare fin da subito con questo metodo terapeutico. 

Il corso si suddistingue in quattro parti formative che si ripeteranno per tutti e tre i giorni. Ci sarà, infatti, una parte teorica, una parte dimostrativa, una parte pratica ed una parte di confronto con il formatore sulle esperienze fatte, in modo che i partecipanti possano massimizzare l’apprendimento sulla base della propria persona e formazione pregressa.

Nella parte teorica, dopo la presentazione della parte della narrazione della scoperta di Brainspotting, verranno presentati i più recenti studi e ricerche relative a BSP. Il metodo verrà poi inserito all’interno delle recenti teorie sul trauma. Così, si tratterà di biologia, neurofisiologia, relazione, attaccamento, visione e, molto importante, dell’approccio scientifico alla clinica. Verranno poi presentate le prime tecniche di BSP: la Finestra Esterna, la Finestra Interna, la Fissazione Spontanea e la tecnica del lavoro con le risorse corporee.

Nella parte dimostrativa il formatore applicherà la tecnica appena spiegata con un volontario. A questo farà seguito una discussione di ciò che i partecipanti hanno visto fare ed accadere.

Nella parte pratica, tendenzialmente a coppie, i partecipanti potranno cimentarsi direttamente nell’uso delle tecniche apprese in un contesto di accoglienza, apprendimento, crescita, comprensione e valorizzazione delle formazioni che i partecipanti hanno precedentemente studiato ed acquisito. Anche alla parte pratica farà seguito una fase di confronto con il formatore.

Un altro obiettivo di Brainspotting nei training offerti è, quindi, quello di permettere un apprendimento vivo, diretto e reale del modello e delle tecniche, e non solo un processo di acquisizione di nozioni teoriche.


Ermanno Carrara


Psicologo e psicoterapeuta negli ultimi anni lavora clinicamente come libero professionista. Si è formato in psicoterapia sistemico relazionale con particolare formazione per la Terapia Trigenerazionale di Alfredo Canevaro (www.terapiatrigenerazionale.com), con il quale è supervisionato e collabora. Si è formato in ipnosi Ericksoniana presso A.M.I.S.I. di Milano (www.amisi.it). Dallo studio relativo agli stati alterati di coscienza ha approfondito la Ego State Therapy con Maggie Phillips e Silvia Zanotta (www.egostateinternational.com). Con Gordon Emmerson ha studiato ed approfondito la terapia degli stati del sé intesi come risorse specifiche con la Resource Therapy (www.resourcetherapyinternational.com). Per Resource Therapy è supervisionato da Gordon Emmerson. Gli studi sugli stati del sé lo hanno portato al lavoro in psicotraumatologia con l’uso di E.M.D.R., Psicoterapia Sensomotoria ed infine Brainspotting. Proprio di quest’ultima terapia è Trainer, Supervisore italiano ed organizzatore ufficiale (www.brainspottingitalia.com). 

Share by: